Inizia a compilare il tuo IseeAbilita JavaScript nel browser per completare questo modulo. - Passo 1 di 6Dati del richiedente *NomeCognomeEmail *TelefonoIndirizzo di residenza *Indirizzo (linea 1)LocalitàStato / Provincia / RegioneCodice postaleCarica qui la tua Carta d'Identità fronte e retro * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 2 file. Carica qui il tuo codice fiscale/Tessera sanitaria * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 2 file. Per quale motivo richiedi l'ISEE ? ( ad esempio mense scolastiche, bonus luce e gas, tari, assegno unico, assegno di maternità , ecc...) *SuccessivoLa tua casa di abitazione è *Di proprietà In affitto Altro (es. comodato d'uso gratuito)Scegli la tua situazione *Ho acquistato casa dopo il 31/12/2020Ho acquistato casa prima del 31/12/2020 e ho un mutuoHo acquistato casa prima del 31/12/2020 e non ho un mutuoCarica qui il Capitale Residuo al 31/12/2020 * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Carica qui il tuo contratto di affitto * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Qual'è la tua situazione lavorativa ad oggi ? *Dipendente a tempo indeterminato Dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistatoLavoratore parasubordinato (coll. a progetto o Co.Co.Co)Lavoratore autonomo , libero professionista , imprenditore Non occupatoPensionatoPercettore di Naspi Casalinga Studente AltroSuccessivoComposizione nucleo familiareHai figli minori? *Si No Carica qui il/i codice fiscale/ Tessera Sanitaria del/dei figli minori Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Sei coniugato/a? *Si No Carica qui il codice fiscale/ Tessera Sanitaria del coniuge * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Scrivi qui l'indirizzo completo del tuo coniuge se ha una residenza diversa dalla tua Sei separato/a o divorziato/a legalmente? *SiNoNon sono separat* , ma ho sentenza e percepisco mantenimentoIl Genitore non convivente è in una delle seguenti condizioni: *E' tenuto a versare assegni periodici per il mantenimento dei figli stabiliti dall'autorità giudiziaria E' intervenuto un provvedimento di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) contratto con l'altro genitoreIl genitore è escluso dalla potestà sui figli o soggetto a provvedimento di allontanamento dalla residenza familiareE' stata accertata dalle amministrazioni competenti (autorità giudiziaria, servizi sociali) l'estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed economiciE' coniugato con persona diversa dall'altro genitore e/o risulta avere figli con persona diversa dall'altro genitore Non si trova in alcuna delle situazioni precedenti Il genitore non coniugato e non convivente è in possesso di una DSU in corso di validità? *Si No Scrivi qui il numero di protocollo dell'attestazione ISEE del genitore non coniugato e non convivente *Scrivi qui l'indirizzo completo dell'altro genitore ,solo se non sei coniugata/o e l'altro genitore ha una residenza diversa dalla tua Patrimonio del genitore non coniugato e non conviventeIl genitore non coniugato e non convivente nel 2020 aveva un conto corrente o una carta prepagata? Conto deposito, titoli, azioni, Bot, CCT, azioni ,buoni fruttiferi, libretti di deposito , forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio? Anche detenuti all'estero *SiNoCarica qui l'Estratto Conto al 31/12/2020 del/i conto/i corrente (Servono i seguenti dati: Intestatario, Numero Conto, Saldo Contabile e Giacenza Media -se prevista- al 31/12/2020) Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Il genitore non coniugato e non convivente ha proprietà immobiliari al 31/12/2020? *Si No Carica qui il capitale residuo del mutuo al 31/12/2020 (se presente mutuo ipotecario) Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Il genitore non coniugato e non convivente è possessore di autoveicoli, motoveicoli, navi o imbarcazioni da diporto, ad oggi? *Si NoCarica qui i libretti di circolazione dei veicoli di proprietà * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Il genitore non coniugato e non convivente ha un'invalidità? *Si No Carica qui il certificato d'invalidità * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Carica qui la sentenza e/o l'omologa di separazione * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. SuccessivoHai altri figli che fanno parte del nucleo familiare? *Si No Quanti figli fanno parte del tuo nucleo familiare? *123più di 3Carica qui il/i codice fiscale di tuo/dei tuoi figli * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 6 file. Nel nucleo familiare, in presenza di figli minorenni, entrambi i genitori o l'unico presente nel nucleo , hanno svolto attività lavorativa almeno 6 mesi nel 2020? *Si No Ci sono altre persone che fanno parte del tuo nucleo familiare? *Si NoCarica qui il suo/loro codice fiscale/ Tessera Sanitaria * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 6 file. Un membro della tua famiglia ha un'invalidità ? *Si No Carica qui il/i certificato/i d'invalidità * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 6 file. SuccessivoPatrimonio mobiliare del nucleo familiareTu e/o gli altri componenti del nucleo familiare , nel 2020 avevate un conto corrente o una carta prepagata? Conto deposito, titoli, azioni, Bot, CCT, azioni ,buoni fruttiferi, libretti di deposito , forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio? Anche detenuti all'estero SiNoCarica qui l'Estratto Conto al 31/12/2020 del/i conto/i corrente (Servono i seguenti dati: Intestatario, Numero Conto, Saldo Contabile e Giacenza Media -se prevista- al 31/12/2020) * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 20 file. Patrimonio ImmobiliareIl nucleo familiare ha proprietà immobiliari (anche terreni) al 31/12/2020? *Si No Scrivi qui nome e cognome della/e persona/e a cui sono intestati gli immobili e/o i terreni *Autoveicoli o altri beni di proprietàAlmeno un membro del nucleo familiare (compreso il richiedente) è possessore , ad oggi, di autoveicoli, motoveicoli, navi o imbarcazioni da diporto? * *Si No Carica qui i libretti di circolazione dei veicoli di proprietà * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 20 file. SuccessivoIsee UniversitarioNel tuo nucleo sono persone iscritte all'università? *Si No Carica qui il/i codice fiscale/ Tessera sanitaria del/degli studenti universitari * Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 6 file. Presenza dei genitori nel nucleo familiare *I genitori sono tutti presenti nel nucleo oppure è presente un solo genitore mentre l'altro risulta legalmente separato e non convivente Nel nucleo è presente un solo genitore , mentre l'altro risulta non coniugato e non conviventeI genitori, coniugati tra loro o conviventi, non sono presenti nel nucleo familiareI genitori, non coniugati tra loro e non conviventi, non sono presenti nel nucleo familiareCarica qui il Codice Fiscale del Genitore non coniugato e non convivente * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Nel caso i genitori non siano presenti nel nucleo familiare dello studente, ai fini delle prestazioni universitarie si può far riferimento al solo nucleo dello studente esclusivamente quando si verificano entrambe le situazioni dei seguito descritte (Barrare entrambe le situazioni se è il caso) *Lo studente è residente fuori dall'unità abitativa della famiglia di origine da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della domanda di iscrizione per la prima volta a ciascun corso di studi, in alloggio non di proprietà di un suo membro Lo studente presenta un'adeguata capacità di redditoIl Genitore non convivente è in una delle seguenti condizioni: *E' tenuto a versare assegni periodici per il mantenimento del figlio stabiliti dall'autorità giudiziariaIl genitore è stato escluso dalla potestà dei suoi figli o soggetto a provvedimento di allontanamento della residenza familiareE' stata accertata dalle amministrazioni competenti (autorità giudiziaria, servizi sociali ) la estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed economici Il genitore non convivente è coniugato con persona diversa dall'altro genitore e/o risulta avere figli un'altra personaIl genitore non convivente non si trova in nessuna delle situazioni precedentiCarica qui l'attestazione ISEE 2022 del genitore non coniugato e non convivente * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Carica qui l'attestazione ISEE 2022 del genitore non coniugato e non convivente * Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo. Trattamento dei Dati Personali *Accetto il trattamento dei miei dati personali come indicato nella Privacy PolicyFirma *Clear SignaturePrecedenteInvia Share this...FacebookPinterestPrint