Che cos’è il voucher scuola?

Il voucher scuola è un ticket riservato alle famiglie degli studenti e può essere utilizzato per spese e acquisti legati all’esercizio del diritto allo studio. Il beneficiario, presentando la tessera sanitaria presso i punti convenzionati (esercizi commerciali, Comuni, scuole) potrà utilizzare il voucher per pagare direttamente beni e servizi.

Il voucher comprende il contributo statale per la fornitura gratuita parziale o totale dei libri di testo (legge n. 448/1998).

Esistono due tipi di voucher ed è possibile richierne  solo uno :

  • iscrizione e frequenza, da utilizzare presso le scuole paritarie per il pagamento delle spese di iscrizione e frequenza
  • libri di testo, materiale didattico, dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti

Per il voucher iscrizione e frequenza le famiglie con Isee 2020 fino a 15.748,78 euro possono dichiarare la volontà di utilizzare parte del contributo di iscrizione per l’acquisto dei libri di testo (importo di 150 euro per la scuola secondaria di primo grado e di 250 euro per la scuola secondaria di secondo grado).

Chi può presentare la domanda?

La domanda può essere presentata dalle famiglie degli studenti che presentano i seguenti requisiti:

a) alunni iscritti per l’anno scolastico 2020/2021 a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti ad Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’ assolvimento dell’obbligo;

b) che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria e che in ogni caso non abbiano compiuto il (ventiduesimo anno di età);

c) che debbano assolvere il diritto-dovere all’ istruzione e alla formazione, ovvero conseguire un diploma o una qualifica professionale triennale;

d) il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità (I.S.E.E. anno 2020) non superiore a euro 26.000. Il valore I.S.E.E. non dovrà essere indicato dal richiedente.

Quali sono gli acquisti consentiti con il voucher scuola?

Con il voucher iscrizione e frequenza, si possono pagare le rette di iscrizione e frequenza esclusivamente alle scuole paritarie.

Con il voucher libri di testo, si possono acquistare materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa, trasporti, in particolare:

  • libri di testo: libri di testo nuovi o usati, cartacei o digitali, vocabolari, libri di narrativa, anche in lingua straniera, consigliati dalle scuole; materiali specifici finalizzati alla didattica che sostituiscono o affiancano il libro di testo per gli allievi disabili, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES)
  • materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione: hardware come pc, tablet, stampanti. lettori e-book; software: programmi e sistemi operativi ad uso scolastico anche per gli allievi disabili, con disturbi specifici di apprendimento (DSA) o con esigenze educative speciali (EES)
  • materiale per archiviazione di dati: chiavette USB, CD ROM, Memory card, hard disk esterni
  • calcolatrici elettroniche
  • materiale per disegno tecnico, escluso il materiale di consumo
  • materiale per disegno artistico, escluso il materiale di consumo
  • strumenti di protezione individuale ad uso laboratoriale
  • strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica
  • attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa
  • attività volte ad arricchire l’offerta formativa incluse nei Piani dell’offerta formativa dell’Istituzione scolastica, comprese le visite di istruzione
  • contributo scolastico volontario
  • titoli di viaggio utilizzati per il trasporto scolastico

scuola4_home

È stata prorogata al 30 giugno 2020 la data di acquisizione dell’ISEE da parte degli uffici regionali.

Le famiglie interessate dovranno comunque presentare la domanda del voucher entro il 10 giugno 2020 ma avranno la possibilità di presentare l’Isee entro il 30 giugno 2020 qualore non ne siano già in possesso.

Nella domanda non è richiesto il valore Isee, questo infatti verrà acquisito direttamente dalla Regione Piemonte dalle attestazioni ISEE in corso di validità e presenti nella banca dati INPS alla data del 30 giugno 2020.

Sono previste maggiorazioni sull’importo dei voucher per allievi con Dsa e disabilità , trovate maggiori informazioni QUI

Qui potete trovare le indicazioni operative per la compilazione della domanda.

 

voucher
IMPORTI VOUCHER ISCRIZIONE E FREQUENZA
WhatsApp Image 2020-05-17 at 11.46.46
IMPORTI VOUCHER PER ACQUISTO MATERIALE DIDATTICO

Qui trovate l’ Elenco esercizi commerciali, Comuni, scuole convenzionate (si consiglia di aprire il link con Google Chrome).